Ferrini

Petra Magoni (voce) e Ferruccio Spinetti (contrabbasso), sono il duo Musica Nuda. Cantante solista con all’attivo già quattro album, nel gennaio 2003 Petra Magoni aveva in programma un mini-tour in alcuni piccoli club della “sua” Toscana con un amico chitarrista. Proprio il giorno del loro primo concerto, quest’ultimo si ammala. Petra, invece di annullare la data, chiede a Ferruccio, già contrabbassista degli Avion Travel, di sostituirlo all’ultimo minuto.
Irene Borgna, antropologa e scrittrice, dopo la laurea in Filosofia dell’ambiente presso l’Università degli Studi di Genova, si trasferisce in Valle Gesso per il dottorato in Antropologia alpina, dove adesso vive e collabora con il Parco naturale Alpi Marittime come Responsabile della Comunicazione del progetto europeo LIFE+WOLFALPS. È guida naturalistica qualificata e riconosciuta dall’Aiga e organizza escursioni e trekking come guida naturalistica nel Finalese e sulle Alpi Cuneesi. Ha vinto il premio Mario Rigoni Stern con Cieli neri.
Paolo Sottocorona, meteorologo e conduttore televisivo. Frequenta Ingegneria che lascia al quarto anno per dedicarsi alla meteorologia nel Servizio Meteorologico dell’Aeronautica, di cui è stato capitano e dove resta per più di vent’anni. Fino al 1986 svolge attività presso l’Aeroporto di Guidonia, rivestendo l’incarico di Capo dell’Ufficio Meteorologico. Dal 1986 fino al 1993, anno in cui lascia l’Aeronautica, è in forza presso il Centro Nazionale di Meteorologia, come Capo Turno responsabile della Sala Previsioni.
Angela Vettese insegna Arte Contemporanea all’Università IUAV di Venezia, dove ha fondato il Corso di Arti Visive e dirige l’area dottorale di Arti. Ha insegnato presso l’Università Bocconi. È stata Presidente della Fondazione Bevilacqua La Masa del Comune di Venezia, direttrice della Galleria Civica di Modena, Direttrice della Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano, curatrice della Fondazione Antonio Ratti di Como. Ha scritto numerosi libri, tra cui: Si fa con tutto. Il linguaggio dell’arte contemporanea (Laterza, 2015); L’arte contemporanea.
Matteo Maria Zuppi, Cardinale, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, nominato da papa Francesco nel 2022. Ha conseguito il Baccellierato in Teologia alla Pontificia Università Lateranense e si è laureato, inoltre, in Lettere e Filosofia all’Università di Roma, con una tesi in Storia del Cristianesimo. Sacerdote dal 1981, e incardinato nella diocesi di Roma nel 1988 dal Cardinale Ugo Poletti, nel 2006 è stato insignito del titolo di Cappellano di Sua Santità. Ha esercitato il ministero in varie parrocchie romane.
Terrence Malick è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, considerato dalla critica uno dei più grandi cineasti statunitensi in attività, è stato spesso definito il “regista filosofo”. Nel ’98 realizza l’acclamato film La sottile linea rossa, con George Clooney e Sean Penn, che vince l’Orso d’Oro al Festival di Berlino nel ’99. Nel 2011 gira The Tree of Life, con Brad Pitt e Sean Penn considerato uno dei capolavori cinematografici del nuovo millennio, che vince la Palma d’Oro a Cannes.