i libri dei Dialoghi

Per continuare il percorso iniziato durante il festival e fornire nuovi strumenti di riflessione, in tutte le librerie italiane c'è la serie dei libri Dialoghi di Pistoia, diretta da Giulia Cogoli, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e pubblicata da Utet.

Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente
di Stefano Liberti, Massimo Montanari, Elisabetta Moro, Marino Niola, Laura Pigozzi, Andrea Riccardi, Andrea Segrè, Luisa Stagi.

Se nemmeno due secoli fa Feuerbach affermava che “l’uomo è ciò che mangia”, oggi sembra

quasi vero il contrario: basta aprire un menu o leggere l’etichetta di qualsiasi prodotto

alimentare per realizzare fino a che punto ci identifichiamo piuttosto con ciò che non

mangiamo, tra scelte e rinunce dettate da tabù religiosi, motivazioni ecologiche, norme sociali

o mode che ci dividono a loro volta in “tribù alimentari”. Dunque, siamo ciò che mangiamo o è

ciò che non mangiamo a renderci umani? A partire da questo interrogativo, le autrici e gli autori ci invitano così a riconoscere nelle abitudini legate al mangiare – dalle diete agli sprechi, dal consumo bulimico all’astinenza totale – un termometro di salute sociale e psicologica.

Scarica la App dei Dialoghi

Home