Lancini

Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, è presidente della fondazione Minotauro di Milano, centro di eccellenza sul disagio adolescenziale, insegna presso il dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. È membro dei seguenti comitati scientifici: Cremit (Centro di ricerca sulla educazione ai media, all’informazione e alla tecnologia) dell’Università Cattolica di Milano, Pearson Academy, Psicologia Contemporanea. È curatore della sezione  Crescere   del Salone del Libro di Torino 2025. Per Raffaello Cortina Editore ha pubblicato:  Giovane adulto  (con F. Madeddu, 2014),  L’adolescente Psicopatologia e psicoterapia evolutiva (con L. Cirillo, T. Scodeggio, T. Zanella, 2020),  L’età tradita. Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti (2021),  Sii te stesso a modo mio (2023),  Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti  (2025), e ha curato  Il ritiro sociale negli adolescenti  (2019). Per la serie UTET - Dialoghi di Pistoia  Cosa serve ai nostri ragazzi. I nuovi adolescenti spiegati ai genitori, agli insegnanti, agli adulti  (2020) ; per Erickson  Adolescenti navigati: come sostenere la crescita dei nativi digitali (2015),  Abbiamo bisogno di genitori autorevoli  (2017) e  Figli di internet  (con L. Cirillo, 2022).

Scarica la App dei Dialoghi

Home