L’azzardo di massa è un giro d’affari annuo di quasi novanta miliardi di euro in Italia – nove miliardi di guadagno per lo Stato – la metà dei quali generati da slot machine. Sono infatti più di quattrocentomila le “macchinette” presenti sul territorio italiano, un numero senza pari nel mondo, e da anni si espandono in ogni luogo di prossimità o di incontro, ramificandosi nelle abitudini di uso e consumo di milioni di italiani e danno forma al cosiddetto predatory gambling. Calato in un contesto di massa, grazie alle tecnologie di programmazione e design, l’azzardo non solo ribadisce, ma ridefinisce le distanze fra ciò che è gioco, e ciò che opera solo in ragione della sistematica corruzione del gioco, a tutti i livelli. Un fenomeno sociale e culturale dagli impatti devastanti sul tessuto sociale, economico, relazionale, affettivo, di cui ancora tardiamo a comprendere la portata presente e futura. Cosa fare? Come salvarsi?
Video
Marco Dotti è docente di Professioni dell’editoria all’Università di Pavia. Si è specializzato in temi di etica pubblica legati alle nuove professioni e alle nuove tecnologie. Fa parte della redazione del mensile Vita, dove coordina un gruppo di lavoro sul fenomeno dell’azzardo di massa e sul suo impatto sulla società italiana. Tra i fondatori, nel 2011, del Movimento No Slot, ha dedicato all’azzardo, muovendosi fra antropologia culturale ed etica sociale, inchieste e reportage. Tra i suoi libri: Il calcolo dei dadi. Azzardo e vita quotidiana (2013), Ludocrazia. Un lessico dell’azzardo di massa (maggio 2016) per O Barra O Edizioni; Slot city, (Round Robin edizioni, 2013); per Luca Sossella editore ha curato con Marcello Esposito l’edizione italiana di Architetture dell’azzardo. Progettare il gioco, costruire la dipendenza di Natasha Dow Schüll (2015) e ha scritto Bioshock (2016).
Marco Dotti & i Dialoghi
2016
Il programma sarà disponibile a breve...
Il programma sarà disponibile a breve...